Domenico Bernardini
“La scuola è un bene comune. E il bene comune appartiene a tutti”
Il 29 Gennaio 2016 è scomparso all’età di 73 anni Domenico Bernardini, ex preside dell’attuale Istituto Comprensivo ‘a lui intitolato ’ (già circolo didattico 166° e Istituto Comprensivo Via Laurentina 710), che ha guidato e fatto crescere per venticinque anni fino al 2010, quando è andato in pensione. Anche dopo ha continuato a seguire la crescita della comunità scolastica e, con rappresentanti degli enti locali e presidi, ha contribuito allo sviluppo di nuove prospettive pedagogiche e all’integrazione tra scuola e risorse del territorio.
Domenico Bernardini ha lasciato a quanti hanno lavorato nel suo Istituto o ne sono stati fruitori una ricchissima eredità di valori pedagogici, entusiasmo, onestà, dedizione completa alla scuola come luogo ideale per la crescita integrale della persona. Ancora oggi il nostro Istituto Comprensivo mette in atto un’offerta formativa basata sulla didattica laboratoriale, sulle classi aperte, sulla partecipazione attiva delle famiglie e delle risorse della comunità territoriale, sull’inclusione di numerosi bambini che, a causa della loro situazione sociale, economica e fisica, hanno bisogni ‘speciali’.






Ultime Notizie
Saetta la tartaruga
La tartaruga Saetta è venuta a trovarci e noi l’abbiamo osservata con i nostri #cinquesensi! Le classi prime, Gramsci
Mostra del Libro – Gramsci
Ecco a voi la Mostra del Libro 2022: esposizione di opere realizzate dai bambini, vendita di libri in collaborazione con…
Mostra del Libro – Tagliacozzo
Ecco a voi la Mostra del Libro 2022: esposizione di opere realizzate dai bambini, vendita di libri in collaborazione con…
La fioraia di Sarajevo
Il papà di Caterina si chiama Mario, Mario Boccia.Mario fa il fotografo e giornalista specializzato in reportage sociali e di…
Dicono di Noi

Stefano
Ex AlunnoSono stato studente della Sarro quando ero adolescente, ed ora con orgoglio e sicurezza ci porto mio figlio. Sono passati molti anni ma la passione e la competenza di tutto il corpo docenti è rimasta la stessa.

Livia
GenitoreIn questo plesso La dimensione umana e la dedizione professionale riescono a farti sentire in un college inglese. Perché a volte bastano la passione la dedizione e la preparazione di chi lavora a rendere un posto più speciale
