Un altro ballo per Sara

Carissima Comunità Scolastica,
oggi, mentre piangiamo l'ennesima ragazza uccisa brutalmente dall'ex fidanzato, ricorrono nove anni dalla scomparsa di Sara Di Pietrantonio, anche lei vittima della violenza e della sopraffazione dell'ex nel fiore della sua giovinezza.

A Sara, una studentessa la cui famiglia è parte della nostra comunità scolastica, l’Istituto Comprensivo Domenico Bernardini ha dedicato nei giorni scorsi, il 21 Maggio, un evento dal titolo emblematico 'Oltre lo Sdegno l'Impegno', per sensibilizzare tutte le famiglie della scuola e del territorio alla realizzazione di una rete di sentinelle che possano cogliere i segnali precursori della manipolazione affettiva.
L'Avvocato Nicodemo Gentile, uno degli ospiti principali dell'evento, insieme al padre di Sara, Alberto Di Pietrantonio, hanno spiegato che gli aggressori non sono persone ai margini della società, con particolari situazioni di disagio, ma tutti loro hanno manifestato, prima dell'evento criminale, atteggiamenti di prevaricazione, di eccessiva gelosia, di controllo, di svilimento della donna che dicono di amare.

Oggi, pertanto, non limitiamoci a sdegnarci di questa continua strage di donne, ma impegnamoci concretamente nel promuovere modelli di legami sani, nel consigliare a chi vive un rapporto 'tossico' di prenderne le distanze, nel riconoscere il valore supremo della vita e della libertà e non restiamo indifferenti della sofferenza silenziosa di tante donne all’interno della propria rete sociale.
Un impegno che questa comunità scolastica ha assunto il 21 Maggio e al quale daremo sostanza nel promuovere e sostenere azioni formative e di prevenzione.
I femminicidi non si fermeranno con le sentenze di condanna degli assassini, ma si potranno fermare contrastando con tutte le nostre forze questo tipo di legami affettivi che oggi si definiscono 'tossici' e che non hanno nulla a che fare con l'Amore, un sentimento che cerca e vuole solo il bene dell'amata e dell'amato. 

Daniela Marziali, 
Dirigente dell'Istituto Comprensivo Domenico Bernardini

il padrone NICODEMO GENTILE Ballo Sara

MERCOLEDI 21 MAGGIO ORE 17

Gentili famiglie e personale scolastico,
l’Istituto Comprensivo Domenico Bernardini, da sempre impegnato nel contrasto a qualunque forma di violenza di genere, ha organizzato un evento per sensibilizzare tutte le famiglie della scuola e del territorio alla realizzazione di una rete di sentinelle che possano cogliere i segnali precursori della manipolazione affettiva, un atteggiamento che può creare situazioni di sudditanza psicologica, prevaricazione, violenza assistita o subìta, stolkeraggio, ricatto affettivo e tanta sofferenza nelle ragazze e nelle donne.

Crediamo che per costruire insieme modelli di legami sani e riconoscere il valore supremo della vita e della libertà è importante che l’intera comunità assuma questo impegno ad essere attenti e non indifferenti all’interno della propria rete sociale.


La conferenza si terrà Mercoledì 21 Maggio 2025, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, presso la Scuola Primaria Ada Tagliacozzo, in via Carlo Emilio Gadda 80 (Quartiere Laurentino).

Parteciperà l’Avvocato Nicodemo Gentile, difensore delle vittime di femminicidio, la psicologa forense e criminologa Gabriella Marano, Alberto Di Pietrantonio, padre di Sara di Pietrantonio, ragazza uccisa dall’ex fidanzato il 29 Maggio 2016. 
Sono invitati i rappresentanti del Municipio, del Commissariato Esposizione EUR, dell’Associazione Il Ponte, da sempre impegnati nei progetti contro la violenza e la prevaricazione portati avanti dall’Istituto Comprensivo.
Dopo le relazioni e le testimonianze sarà dedicato uno spazio congruo alle domande e al dibattito, nella piena riservatezza. E proprio per creare una rete di solidarietà umana e assumere un reale impegno a scongiurare altri episodi di violenza vi chiediamo una partecipazione in presenza.
Sarà attivato il servizio di baby parking per i genitori con figli fino all’età di 11 anni, prenotandolo al numero telefonico dell’Associazione Pianeta Buffo Tel.3408021865 .
Certi della vostra attenzione e partecipazione
Vi aspettiamo numerosi
Cordialmente

Il Dirigente scolastico
Daniela Marziali

Ballo Sara