Doppiaggio e dizione

Anche quest'anno ci siamo divertiti con i nostri organi vocali, affrontando il percorso, tuttavia, da un punto di vista differente. 

Il principio è che 'non esiste una brutta voce, solo un orecchio poco allenato'. 

Così, abbiamo voluto lavorare proprio in questo senso, dimostrando che, con spensieratezza e armati quel tanto che basta di coraggio possiamo fare amicizia con 'tutto quel che vogliamo essere'. Meglio, possiamo diventare, anche solo per brevi istanti 'qualunque cosa desideriamo'.

La voce, dunque, come strumento non solo di approccio al mondo ma anche e soprattutto come stimolo introspettivo di conoscenza e come mezzo, pure, per autodefinirsi. 

Escursione breve, piacevole, che ci ha condotti - anche solo un pochino di più - alla comprensione di chi siamo oggi, o di chi vorremmo diventare, domani...

PROGETTO CORSO DIZIONE E DOPPIAGGIO

20 incontri settimanali - lunedì, dalle 16.30 alle 18.00 presso la scuola Ada Tagliacozzo.

 
La voce, intesa come strumento per recitare, doppiare, leggere, comunicare... 
Momento, insieme, di studio e di divertimento. 
Attraverso l'approfondimento della dizione e le basi del doppiaggio ne apprendiamo - dunque - le specifiche, le peculiarità. 
Ne conosciamo la timbrica. Ne ricaviamo i colori, perché - lo ricordiamo - non esiste una brutta voce. Solo un orecchio poco allenato
Se vi è piaciuto quanto udito o anche se siete curiosi di sperimentarvi come doppiatori, interpreti, speaker o provetti lettori, non perdete tempo. 
Fate domanda immediatamente, per iscrivervi alle prossime sessioni. 
Un nuovo anno scolastico vi attende, per concedervi l'occasione e mettervi alla prova!
Team Scolastico:  
Angela Di Giovanni Docente
Marco Nardon Sound designer
Katy Deias Tutor interno
Per maggiori informazioni, rivolgersi al personale scolastico.
Allegati

Corso Doppiaggio 2025 - ARISTOBIMBI.mp3

File MP3

Corso Doppiaggio 2024 - VIDEO POIROT BIMBI.mp4

File MP4

Corso Doppiaggio 2024 - AUDIO PROMO BIMBI.mp3

File MP3